

Infier
23 Ottobre 2021 20:45
Produzion / Produzione
Teatri Stabil Furlan
In colaborazion cun / In collaborazione con
Mimesis Festival
Traduzion origjinâl di / Traduzione originale di
Pierluigi Visintin
Editôr / Editore
Kappa Vu
Adatament e vôs che e recite / Adattamento e voce che recita
Stefano Rizzardi
Musichis dal vîf / Musiche dal vivo
Arno Barzan
Coment di / Comento di
Paolo Patui
Audio / Audio
Giulio Gallo
O sin tal Bas Infier, formât dal otâf cercli – clamât ancje “Malisbolgjis” – e dal novesim (Cocit), indulà che da pît al è Lucifar, impirât tal centri de tiere. La narazion e tache dal cjant XVI, cu la aparizion di Gjerion, demoni alât che al puartarà Dante e Virgjili da pît dal “burrato”, il sfondar che al separe i cerclis setim e otâf. E va po dopo indenant fin al cjant XXXIV, dulà che i doi viazadôrs a jessin de plere infernâl “a riviodi lis stelis”. Malisbolgjis e je la secuence dal poeme dulà che e je plui vive la dimension comiche realistiche, un dai ponts di fuarce de art dantescje.
La dizion di Stefano Rizzardi e je travanade de musiche di Arno Barzan. L’efiet creât al è un flus continui di peraulis e di temis musicâi, suns e timbris prodots in maniere eletroniche.
Siamo nel Basso Inferno, formato dall’Ottavo Cerchio, detto anche “Malebolge”, e dal Nono (Cocito), in fondo al quale si trova Lucifero, conficcato al centro della terra. La narrazione comincia dal canto XVI, con l’apparizione di Gerione, demone alato che trasporterà Dante e Virgilio alla base del “burrato” che separa i cerchi settimo e ottavo. Procede poi fino al canto XXXIV, dove i due viaggiatori escono dall’imbuto infernale a “riveder le stelle”. Malebolge è la sequenza del poema dove più viva è la dimensione comico-realistica, uno dei punti di forza dell’arte dantesca.
La dizione di Stefano Rizzardi è compenetrata dalla musica di Arno Barzan. L’effetto creato è un flusso continuo di parole e temi musicali, suoni e timbri prodotti elettronicamente.
Sul sît www.vivaticket.it al è pussibil cuistâ i biliets dai singui spetacui pal abonament a dute la stagjon 2021-2022. L’acuist dai biliets e de stagjon, secont lis modalitâts consultabilis sul sît stes, al proviôt coscj di comission.
Sul sito www.vivaticket.it è possibile acquistare i biglietti dei singoli spettacoli e l’abbonamento all’intera stagione 2021-2022.
L’acquisto dei biglietti, secondo le modalità consultabili sul sito stesso, prevedono costi di commissione.