Ce crodistu di fâ?!

Foyer Ridotto Teatro Nuovo Giovanni da Udine Via Trento 4, Udine

Al è un monolic in comedie, cun batudis che a son stocadis: un rapuart cuntune mari une vore anziane e no dal dut in se, e telefonadis cuntune fie plene di ansie e esigjente.

Recurring

Senza memoria

Museo Carnico delle Arti popolari 'Michele Gortani' Via della Vittoria, 2, Tolmezzo

In co-produzione con il Teatri Stabil Furlan, su testo inedito di Carlo Tolazzi e regia di Massimo Somaglino. Con la partecipazione degli attori Nicoletta Oscuro, Susanna Acchiardi e Manuel Buttus e il musicista Giorgio Parisi.

Strumîrs e Zambarlans

Teatro Nuovo Giovanni da Udine Via Trento 4, Udine

E conte di chel che al ven calcolât tant che il riviel plui grant e tragjic dal Rinassiment talian, jentrât inte storie cul non di “Crudel zobia grassa”.

Abbracciando stretta la vita

Teatro Verdi Gorizia Via Giuseppe Garibaldi, Gorizia

Carlo Michelstaedter è uno dei personaggi più affascinanti della cultura mitteleuropea, spirito irrequieto che ricerca conoscenza, verità e senso della vita, morto suicida a soli 23 anni dopo aver scritto “La Persuasione e la Rettorica”, testo filosofico, ma nel contempo trasgressivo, antesignano delle tragedie che hanno pervaso il Novecento.

Abbracciando stretta la vita

Villa Vipolže Vipolže 29, Dobrovo v Brdih

Carlo Michelstaedter è uno dei personaggi più affascinanti della cultura mitteleuropea, spirito irrequieto che ricerca conoscenza, verità e senso della vita, morto suicida a soli 23 anni dopo aver scritto “La Persuasione e la Rettorica”, testo filosofico, ma nel contempo trasgressivo, antesignano delle tragedie che hanno pervaso il Novecento.

Abbracciando stretta la vita

Palestra Comunale Via Dante Alighieri, Capriva del Friuli

Carlo Michelstaedter è uno dei personaggi più affascinanti della cultura mitteleuropea, spirito irrequieto che ricerca conoscenza, verità e senso della vita, morto suicida a soli 23 anni dopo aver scritto “La Persuasione e la Rettorica”, testo filosofico, ma nel contempo trasgressivo, antesignano delle tragedie che hanno pervaso il Novecento.

Abbracciando stretta la vita

Teatro Comunale di Cormons Via Nazario Sauro 17, Cormons

Carlo Michelstaedter è uno dei personaggi più affascinanti della cultura mitteleuropea, spirito irrequieto che ricerca conoscenza, verità e senso della vita, morto suicida a soli 23 anni dopo aver scritto “La Persuasione e la Rettorica”, testo filosofico, ma nel contempo trasgressivo, antesignano delle tragedie che hanno pervaso il Novecento.

Cartasìa / Cjartesedi

Teatro San Giorgio Via Quintino Sella 4, Udine

Bruno, artist gjeniâl, al è in crisi te vilie di une mostre di art che e podarès fâlu deventâ famôs. Nol à ancjemò rivât a creâ la sô opare, e a salvâlu dal bloc creatîf e sarà la materie stesse, la Cjarte che e deventarà simpri plui indipendente.

Noufcent

Teatro P. Maurensig di Tavagnacco Via Mazzini, Tavagnacco

Michele Zamparini e Paolo Forte a interpretin in lenghe furlane la opare mestre di Alessandro Baricco.

Tant che Tupamaros

RaiTre bis Udine

Presentazion de gnove golaine di dramaturgjie foreste in lenghe furlane “SeneVierte”

Lyra

Teatro P. Maurensig di Tavagnacco Via Mazzini, Tavagnacco

Un viaç musicâl che al vûl celebrâ la figure poliedriche e iluminade di Pier Paolo Pasolini.

Lis Pantianis e la machine dal timp

Teatro San Giorgio Via Quintino Sella 4, Udine

Troveranno i nostri eroi un luogo fatto di pace e formaggio? La storia è originale e parla del difficile rapporto che esiste fra le pantegane e gli uomini, dove le prime sono ecologicamente virtuose, credono nell'economia circolare e frugano dappertutto, mentre al solito gli uomini cercano di distruggere la diversità senza pensarci due volte.