
Carlo e Nadia. Studio
5 Settembre 2021 18:30
Primo studio di una produzione che il Teatri Stabil Furlan svilupperà nel 2022, Carlo e Nadia vede al centro Carlo Michaelstedter, giovane pensatore individualista e affascinante, poeta, filosofo e letterato goriziano, pieno di intenzioni cosmiche e superomistiche, e Nadia Baraden, profuga russa, bellissima, elegante e cosmopolita. Nella Firenze del 1906 prende corpo la vicenda tra il giovane studente e l’affascinante esule russa, fino al gesto estremo di lei, che ha dominato le cronache dell’epoca.
Produzion / Produzione
Teatri Stabil Furlan
Test di / Testo di
Antonio Devetag
Regjie / Regia
Claudio De Maglio
Assistente ae regjie / Assistente alla regia
Mark Kevin Barltrop
Cun / Con
Dina Mirbakh, Radu Murarasu
Musichis di / Musiche di
Riccardo Pes
Studio intorno ad un incontro
Primo passo del progetto Michelstaedter. La grande trasgressione
Spettacolo in lingua friulana e italiana