Lis Pantianis e la machine dal timp
"Dopo dal debut dal spetacul “Lis Pantianis e la machine [...]
"Dopo dal debut dal spetacul “Lis Pantianis e la machine [...]
Il consigliere Tarcisio Mizzau testimonia quanto il Teatro Stabil Furlan voglia tenere viva l’identità friulana.
Con una bella intervista alla regista Carlotta Del Bianco si chiude questo anno del Teatri Stabil Furlan, per aprirsi all'anno che viene con entusiasmo e tanta voglia di teatro friulano.
I teatri sono ancora chiusi, ma la produzione non si ferma. Non si ferma nemmeno il Teatro Stabil Furlan che avrebbe dovuto debuttare a dicembre con “La casa, lagrimis di aiar e soreli”, un originale adattamento in marilenghe della prima opera di Siro Angeli.
Nonostante le difficoltà, che hanno toccato tutti i settori e non meno lo spettacolo, è pronto ad aprire le porte in forza di grandi sinergie con tutti gli enti e le realtà associate che lo compongono.
Nonostante le difficoltà, che hanno toccato tutti i settori e non meno lo spettacolo, è pronto ad aprire le porte in forza di grandi sinergie con tutti gli enti e le realtà associate che lo compongono.
Il calendario 2020/2021 si comporrà di sette appuntamenti che hanno per obiettivo il rilancio della cultura e del teatro friulani.
Quattro o cinque spettacoli in cartellone, due produzioni: è il programma del Teatri Stabil Furlan, che prenderà avvio in autunno, così anticipa Paolo Patui, il direttore artistico della nuova struttura di produzione teatrale friulana.