Noufcent
Teatro P. Maurensig di Tavagnacco Via Mazzini, TavagnaccoMichele Zamparini e Paolo Forte a interpretin in lenghe furlane la opare mestre di Alessandro Baricco.
Tant che Tupamaros
RaiTre bis UdinePresentazion de gnove golaine di dramaturgjie foreste in lenghe furlane “SeneVierte”
Lyra
Teatro P. Maurensig di Tavagnacco Via Mazzini, TavagnaccoUn viaç musicâl che al vûl celebrâ la figure poliedriche e iluminade di Pier Paolo Pasolini.
Lis Pantianis e la machine dal timp
Teatro San Giorgio Via Quintino Sella 4, UdineTroveranno i nostri eroi un luogo fatto di pace e formaggio? La storia è originale e parla del difficile rapporto che esiste fra le pantegane e gli uomini, dove le prime sono ecologicamente virtuose, credono nell'economia circolare e frugano dappertutto, mentre al solito gli uomini cercano di distruggere la diversità senza pensarci due volte.
Lis Pantianis e la machine dal timp
Federico Scridel, Leo Virgili e Michele Polo a son lis trê pantianis furlanis che a àn tal cjâf dome un obietîf: il formadi.
Amelio di Merêt
Campo sportivo Rivignano-Teor Rivignano TeorE se venissimo a sapere che tutte le opere del grande drammaturgo inglese William Shakespeare hanno in realtà avuto origine in Friuli? Michele Zamparini e Gianluca Valoppi salgono sul palco con la voglia di narrare questa incredibile storia usando solamente le loro parole e un po’ di musica.
Se vivrò dovrò pure tornare
Biblioteca Civica Niccolò Bettoni Via Seminario 29, PortogruaroCe isal restât di chel slanç culturâl e identitari? Ce rapuart àno vuê i furlans cul Friûl? Intal tierç mileni, ce vuelial dî partî, tornâ, apartignî, restâ?
Ce crodistu di fâ?!
Al è un monolic in comedie, cun batudis che a son stocadis: un rapuart cuntune mari une vore anziane e no dal dut in se, e telefonadis cuntune fie plene di ansie e esigjente.