Lis Pantianis e la Machine dal Timp

Parco Palazzo Savoia Via Umberto I, 6, Arta Terme

Troveranno i nostri eroi un luogo fatto di pace e formaggio? La storia è originale e parla del difficile rapporto che esiste fra le pantegane e gli uomini, dove le prime sono ecologicamente virtuose, credono nell'economia circolare e frugano dappertutto, mentre al solito gli uomini cercano di distruggere la diversità senza pensarci due volte.

Lis Pantianis e la Machine dal Timp

Villa Manin Stradone Manin, 10, Codroipo

Troveranno i nostri eroi un luogo fatto di pace e formaggio? La storia è originale e parla del difficile rapporto che esiste fra le pantegane e gli uomini, dove le prime sono ecologicamente virtuose, credono nell'economia circolare e frugano dappertutto, mentre al solito gli uomini cercano di distruggere la diversità senza pensarci due volte.

Tito Marie al viôt il mâr

PalaPineta Lungomare Alberto Kechler, Lignano Sabbiadoro

Produzion / Produzione Teatri Stabil Furlan e ARLeF - [...]

Senza Memoria

Museo Carnico delle Arti popolari 'Michele Gortani' Via della Vittoria, 2, Tolmezzo

In co-produzione con il Teatri Stabil Furlan, su testo inedito di Carlo Tolazzi e regia di Massimo Somaglino. Con la partecipazione degli attori Nicoletta Oscuro, Susanna Acchiardi e Manuel Buttus e il musicista Giorgio Parisi.

Il Teatri Stabil Furlan al sta cirint un impleât / impleade ai distribuzion

Teatro Nuovo Giovanni da Udine Via Trento 4, Udine

L’idea nasce dal collettivo Caraboa Teatro, la drammaturgia e la regia sono affidate a Gioia Battista, l’interpretazione di Nicola Ciaffoni, il canto di Elsa Martin scopriremo un Pasolini inedito, una lingua che si fa musica e che torna a parlarci in un linguaggio universale.